Piccolo resoconto del 15 e 16 febbraio 2020
Sabato 15 febbraio
UNDER 14: Castellana – Checco Camposampiero (7-38)
Con molti giocatori infortunati e influenzati fuori campo… i gialloblù tengono nel primo tempo – 7 a 12 il parziale – ma non riescono a contrastare le azioni offensive degli avversari che nella seconda frazione di gioco si impongono segnando diverse mete. Forza ragazzi, mai mollare!
Domenica 16 febbraio
U6-U8-U10-U12: Raggruppamento a Favaro Veneto
Tutte le categorie insieme ancora una volta… sui campi del San Marco Rugby in una bella giornata soleggiata ci presentiamo con 1 Under 6, 2 Under 10, 2 Under 10 e 1 Under 12. Le partite, che vedono i nostri battersi a turno con i pari-età di San Donà, Spinea, Venezia e naturalmente i padroni di casa del San Marco, sono precedute dall’inno d’Italia e da un minuto di raccoglimento per il giovane arbitro Tommaso Battini prematuramente scomparso qualche giorno fa.
UNDER 16: Castellana – Paese (21-15)
Finalmente… è arrivata!
È stata una liberazione meritata per i ragazzi, ci hanno creduto sino all’ultimo e sono riusciti a raccogliere il frutto dei loro costanti piccoli miglioramenti. Era da qualche partita che si notava nei ragazzi un diverso approccio alla partita e, nonostante ancora molte ingenuità tecniche e mentali, la gestione del possesso palla era sempre più concreta. Anche oggi, anche se ancora non precisi in difesa, i ragazzi hanno sempre cercato di lottare per rimettere a posto il risultato. Un sincero “bravi a tutti”, in particolare al pacchetto di mischia, vero motore del gruppo. Per il reparto arretrato c’è ancora da lavorare. Purtroppo, causa infortuni o influenze varie, non si è riusciti a far quadrare il cerchio… un passo alla volta e vediamo dove potremo arrivare.
Giovanni C.
Formazione: Emiliano (Eddy), Alvise (Alessandro), Tommaso (Marco), Alex, Pietro O., Elia, Toma, Filippo, Criss, Alessio, Fietta (Zane), Festa, Pego, Luca, Manuel.
UNDER 18: Checco Camposampiero – Castellana (0-20)
Si è giocata una partita amichevole con alcuni nostri ragazzi in prestito agli avversari perché il Checco non aveva il numero minimo di giocatori per la validità. Vittoria a tavolino quindi per il Castellana. Peccato perché a vedere l’incontro c’era anche uno spettatore speciale, l’ex-nazionale Marco Bortolami, che a fine partita si è gentilmente prestato a qualche scatto con le squadre.
SERIE B: Mogliano – Castellana (26-15)
Oggi sul sintetico del “Quaggia ” una partita dai due volti. Nel primo tempo il mogliano ha legittimato la vittoria con 4 mete e tre trasformazioni, mettendo
in mostra un gioco alla mano e in velocità che la Castellana non è mai riuscita a contrastare con efficacia.
Il secondo tempo ha visto i gialloblu prendere possesso della metà campo avversaria, complice anche il rosso al 5 del mogliano, ma i tentativi di attacco hanno portato solo una meta in drive.
Il sintetico può aver condizionato un poco l’approccio dei nostri alla gara, ormai abituati da un paio di mesi al fango di via Malvolta, ma una partita un po sotto tono ci può stare.
Si torna a casa con due infortunati e zero punti, ma con la consapevolezza che l’obiettivo della salvezza non ammette cali di concentrazione.
Ora ci aspetta una domenica di pausa e poi sotto con il CUS PD.
Giovanni C.
Tabellino:
1° tempo 8′ meta trasf. Mogliano (Marin); 10′ c.p. Castellana (Rampado F.); 15′ meta trasf Mogliano (Pesce); 25′ meta trasf. Mogliano (Adam); 31′ meta Castellana (Milan); 40′ meta Mogliano (Zanchi)
2° tempo 60′ meta Castellana (Gazzola) + trasf. Rampado F.
Coach Bergamo: Primo tempo sotto tono con poca aggressività e poco possesso palla.
Il possesso che abbiamo avuto è stato grazie alla mischia chiusa ed alle touche. Subito gioco del Mogliano. Secondo tempo più opportunità di segnare e con un pelo in più di concretezza si poteva arrivare al punto di bonus.
AMATORI: Variegati – Torelli Sudati (17-15)
Variegati vs Torelli Sudati è un derby in cui nessuno vuole mollare, e così è stato domenica al Dario Candiotto di Castelfranco. Partita subito in salita per i gialloblù che dopo un quarto d’ora sono sotto 8 a 0 frutto di una partenza molto forte dei Tori. Non si perdono d’animo i Variegati che ritornano sotto con la meta del mediano Francesco Corata. Si prosegue con un alternarsi di rovesciamenti di campo. Meta dei tori e a seguire calcio per i padroni di casa… fino alla realizzazione di capitan Zulian trasformata da un Marco Chinellato ispirato dalla piazzola. Finale al cardiopalma con opportunità su ambo i fronti fino al fischio finale che fissa il risultato sul 17 a 15. Vittoria importante per il prosieguo del campionato. Avanti ragazzi!
Giampietro B.
Foto di Alessandra Colangelo
Leave A Comment